Missione

La missione di FEEDO: diventare l’infrastruttura di electronic cash management di riferimento per il mondo bancario e retail
FEEDO scaturisce dalla volontà di fornire un servizio che gestisce ogni elemento della catena del cash management automatizzandolo all’interno di un processo integrato, sicuro e resiliente, che coniuga innovazione tecnologica con la solidità tipica dei sistemi interbancari.

L’identità di FEEDO è bancaria, tecnologica e industriale perché deriva dalla esperienza maturata:
- nei requisiti di sicurezza e di processo specifici del settore bancario e del sistema interbancario
- nel disegno, sviluppo ed erogazione delle piattaforme tecnologiche per il sistema finanziario del Paese
- nel progetto e nella gestione tipiche del settore dell’automazione
Missione

La missione di FEEDO: diventare l’infrastruttura di electronic cash management di riferimento per il mondo bancario e retail
FEEDO scaturisce dalla volontà di fornire un servizio che gestisce ogni elemento della catena del cash management automatizzandolo all’interno di un processo integrato, sicuro e resiliente, che coniuga l’innovazione tecnologica con la solidità tipica dei sistemi interbancari.


L’identità di FEEDO è bancaria, tecnologica e industriale perché deriva dalla esperienza maturata:
- Nei requisiti di sicurezza e di processo specifici del settore bancario e del sistema interbancario
- Nel disegno, sviluppo ed erogazione delle piattaforme tecnologiche per il sistema finanziario del Paese
- Nel progetto e nella gestione tipiche del settore dell’automazione
Dimensione Istituzionale

La dimensione istituzionale ed etica permea il modello di servizio di FEEDO
FEEDO nasce come servizio di sistema per le banche sul modello di un circuito interbancario. Dietro al suo disegno c’è infatti l’esperienza maturata da SIA nello sviluppo ed erogazione dei sistemi di pagamento al servizio del Paese.
Per questo FEEDO è frutto del confronto dei suoi ideatori con gli Istituti di Credito, che raccolgono le istanze dal livello istituzionale, Banca d’Italia in primis in qualità di Ente Regolatore dei servizi e sistemi di pagamento del Paese, per calarle nel tessuto procedurale sotteso ai servizi che offrono al settore retail.
Vocazione etica e profilo istituzionale sono quindi nel DNA di FEEDO e ne hanno inevitabilmente influenzato l’ideazione e ingegnerizzazione, con l’obiettivo di farlo assurgere a soluzione di sistema al servizio della crescita del Paese. In questo alveo si colloca la lotta all’utilizzo del contante per fini criminali: causa che FEEDO sposa e porta avanti con la tracciatura del seriale delle banconote che gestisce.
La tracciabilità delle singole banconote, unita alla tracciabilità dei flussi di cash, fanno di FEEDO un efficace strumento di contrasto ai rischi di riciclaggio ed evasione fiscale, a vantaggio dei consumatori, degli esercenti, delle banche e del sistema Paese nel suo complesso.
Dimensione Istituzionale

La dimensione istituzionale ed etica permea il modello di servizio di FEEDO
FEEDO nasce come servizio di sistema per le banche sul modello di un circuito interbancario. Dietro al suo disegno c’è infatti l’esperienza maturata da SIA nello sviluppo ed erogazione dei sistemi di pagamento al servizio del Paese.
FEEDO nasce come servizio di sistema per le banche sul modello di un circuito interbancario. Dietro al suo disegno c’è infatti l’esperienza maturata da SIA nello sviluppo ed erogazione dei sistemi di pagamento al servizio del Paese.
Per questo FEEDO è frutto del confronto dei suoi ideatori con gli Istituti di Credito, che raccolgono le istanze dal livello istituzionale, Banca d’Italia in primis in qualità di Ente Regolatore dei servizi e sistemi di pagamento del Paese, per calarle nel tessuto procedurale sotteso ai servizi che offrono al settore retail.
Vocazione etica e profilo istituzionale sono quindi nel DNA di FEEDO e ne hanno inevitabilmente influenzato l’ideazione e ingegnerizzazione, con l’obiettivo di farlo assurgere a soluzione di sistema al servizio della crescita del Paese.
In questo alveo si colloca la lotta all’utilizzo del contante per fini criminali: causa che FEEDO sposa e porta avanti con la tracciatura del seriale delle banconote che gestisce.
La tracciabilità delle singole banconote, unita alla tracciabilità dei flussi di cash, fanno di FEEDO un efficace strumento di contrasto ai rischi di riciclaggio ed evasione fiscale, a vantaggio dei consumatori, degli esercenti, delle banche e del sistema Paese nel suo complesso.